(Trento)ore 18:22:00 del 12/08/2019 - Categoria: , Guide, Lavoro
SFRUTTAMENTO SUL LAVORO COME DENUNCIARE IL TUO LAVORO - E’ passato oltre un secolo da quando, in Italia, sono state approvate le prime leggi a tutela dei lavoratori.
SFRUTTAMENTO SUL LAVORO COME DENUNCIARE IL TUO LAVORO - E’ passato oltre un secolo da quando, in Italia, sono state approvate le prime leggi a tutela dei lavoratori. La normativa ha iniziato a farsi strada partendo dalla constatazione che, nell’ambito dei rapporti privati tra aziende e dipendenti, questi secondi non avevano abbastanza forza contrattuale per ottenere delle condizioni umane di lavoro e finivano per essere sfruttati, sottoposti ad un trattamento inaccettabile.
SFRUTTAMENTO SUL LAVORO COME DENUNCIARE IL TUO LAVORO - Oggi, nonostante la presenza di un ricco corpo di leggi a tutela dei lavoratori, fenomeni di sfruttamento, più o meno marcato, dei lavoratori non sono del tutto venuti meno. Ci si chiede, dunque, se in questi casi è possibile denunciare datore di lavoro per sfruttamento.
SFRUTTAMENTO SUL LAVORO COME DENUNCIARE IL TUO LAVORO - Innanzitutto, occorre capire cosa si intende per sfruttamento. Si va, infatti, dal mancato rispetto della normativa sul lavoro per alcuni suoi specifici aspetti fino a vere e proprie forme di caporalato che costituiscono veri e propri reati penali. Questi fenomeni sono diffusi soprattutto nell’ambito dell’agricoltura e per contrastarli è stata approvata una normativa specifica contro il caporalato e l’intermediazione fraudolenta di manodopera.
Sfruttamento sul lavoro cosa fare
Passo fondamentale è denunciare lo sfruttamento sul lavoro. La denuncia può essere sporta o presso le autorità giudiziarie locali (carabinieri o guarda di finanza) o addirittura direttamente presso l'inps sezione lavoro o presso un sindacato i quali si attiveranno e provvederanno ad effettuare i dovuti controlli.
Come appena accennato abbiamo organi preposti per sporgere denuncia di sfruttamento quali carabinieri, guardi di finanza, INPS, sindacati. Tale illecito ha delle conseguenza sia in ambito civile che penale e può portare anche all'arresto di chi sottopone un essere umano a sfruttamento in ambito lavorativo. Solo però con l'aiuto di un legale sarà possibile ottenere una tutela a 360 grandi in quanto un avvocato può aiutare nella presentazione e deposizione della denuncia presso le autorità competenti sia richiedere le differenze retributive per il lavoro svolto in condizioni nettamente svantaggiose.
Il lavoratore personalmente, può, mediante la denuncia, ottenere tutti quei diritti che gli spettano per legge e che diversamente non potrebbe chiedere quali: lavorare secondo orari stabiliti, certi e soprattutto legittimi, ricevendo una giusta retribuzione per quanto svolto, godere di ferie e malattie, avere diritto ad una pensione e ad un tfr, lavorare in condizioni più umane e soprattutto nel rispetto dei propri diritti di uomo e di lavoratore.
Aiutando il lavoratore a sporgere denuncia presso le autorità competenti, seguendo e accompagnando lo stesso nel veder riconosciuti tutti i propri legittimi diritti di uomo e di lavoratore. Presso il nostro studio il lavoratore sarà seguito e tutelato in ogni fase dell' intero iter giuridico.