(Livorno)ore 18:43:00 del 10/10/2018 - Categoria: , Cucina
Eliminate la parte verde, lavateli e sbollentateli in acqua salata per 5 minuti. Scolateli e sgocciolateli in modo che perdano più acqua possibile.
I porri, con il loro gusto intenso ma meno pungente della cipolla, sono degli ortaggi che si prestano a tante stuzzicanti ricette che ne esaltano il loro sapore unico: vellutate, quiche e pappardelle, classici irrinunciabili perfetti per il menu di tutti i giorni. Accanto a queste prelibatezze vogliamo stupirvi con una preparazione semplice ma appetitosa, ideale da gustare come antipasto o contorno sfizioso: i porri al prosciutto. Si tratta di croccanti bastoncini di porri avvolti con fette di prosciutto crudo e accompagnati da una vellutata crema al Parmigiano. Questa simpatica idea si pone a metà strada tra gli involtini e i cannelloni, rivisitandoli in un modo insolito e accattivante che vale la pena provare!
Conservazione
I porri al prosciutto si conservano un giorno in frigorifero coperti con pellicola. Sconsigliamo la congelazione.
Consiglio
Provate ad aggiungere delle erbe aromatiche come origano fresco o timo, per dare un tocco di profumo e colore alla pietanza. Per una resa più golosa, aggiungete della crema di Parmigiano anche sopra i porri, così da avvolgerli completamente. Se i vostri porri dovessero essere piuttosto grossi o se li preferite meno croccanti, sfogliateli molto così da ricavarne solo il cuore più interno e morbido.
INGREDIENTI
• 1 kg di porri
• 100 g di prosciutto cotto
• 70 g di burro
• 80 g di groviera
• 50 g di farina
• 1/2 litro di latte
• 2 cucchiai di
COME PREPARARE: PORRI AL PROSCIUTTO
Come prima operazione per la ricetta dei porri al prosciutto, procedete con la pulizia dei porri. Eliminate la parte verde, lavateli e sbollentateli in acqua salata per 5 minuti. Scolateli e sgocciolateli in modo che perdano più acqua possibile.
Mettete sul fuoco una pirofila e lasciate scaldare la metà del burro e la parte grassa del prosciutto: quando il fondo sarà caldo, adagiatevi i porri e fateli colorire a fuoco moderato, salate e pepate.
Nel frattempo preparate la classica besciamella con il restante burro, la farina, il latte. Alla fine incorporate il groviera grattugiato, mescolando energicamente.
Una volta che i porri sono cotti, spegnete il fuoco, componete in due strati, adagiatevi sopra le fette di prosciutto e ricoprite con la besciamella. Distribuite sulla superficie alcuni fiocchetti di burro, cospargete con due cucchiai di formaggio grattugiato e del pepe macinato.
Mettete in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti. Servite i porri al prosciutto ben caldi.