(Genova)ore 15:39:00 del 02/10/2019 - Categoria: , Sesso
ORGASMO SIMULATO FEMMINILE - Fingere o non fingere un orgasmo?
ORGASMO SIMULATO FEMMINILE - Fingere o non fingere un orgasmo? Questo è il dilemma con il quale sono alle prese alcune donne alla (presunta) fine di un rapporto sessuale non spaziale. Secondo una recente indagine di Super Drug ripresa dal Daily Star, oltre la metà almeno una volta ha optato per la fiction. Certo, molte donne (il 70% di quelle che fingono, secondo la ricerca) lo fanno in nome di un altruismo assoluto – forse addirittura materno – che sotto le lenzuola potrebbe essere messo da parte.
ORGASMO SIMULATO FEMMINILE - Dopotutto non è un grande investimento sul futuro: che si tratti di una relazione stabile o intermittente, se avete intenzione di rivedere quell’uomo, fingere l’orgasmo può creare un’ipoteca sul futuro.
ORGASMO SIMULATO FEMMINILE - Il sondaggio ha visto la partecipazione di 1.016 persone. I risultati sono sbalorditivi: il 54,6% delle donne ammette di aver finto almeno una volta. Per quale ragione? Per il 70% di loro alla base della simulazione c’è il timore di ferire l’altra persona. E per qualcun’altra, far finta di raggiungere il climax è un buon modo per mettere fine ad un rapporto sessuale poco appagante. Dall’indagine risulta comunque che anche gli uomini a volte fingono. È più difficile, ma il 16,4% degli intervistati lo ha fatto. Nel 62% dei casi la finzione è avvenuta per lo stesso motivo: non ferire i sentimenti del partner. Ma per il 35% era un modo per finire di consumare il rapporto. Ma tutti i ‘menzogneri’ ammettono che non gradirebbero di sapere che il/la partner ha fatto lo stesso (79% delle donne e 70% degli uomini).
In verità, affermano molti esperti, mentire per evitare un momento di imbarazzo può causare insoddisfazione sul lungo termine. Il dialogo sotto le lenzuola è molto importante, e ammettere le difficoltà è un primo passo verso la risoluzione dei problemi. Non c’è bisogno di esplicitare la finzione (potrebbe essere umiliare l’altra persona), ma è importante rendere il partner o la partner consapevoli di cosa si ama e cosa non si ama a letto. Si tratta di sensazioni del tutto personali, non esiste una ricetta standard quando si parla di piacere, ed è importante che ogni coppia trovi la sua.