(Napoli)ore 13:15:00 del 09/07/2018 - Categoria: , Cucina
Preparate anche voi i peperoni ripieni vegetariani e serviteli per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, magari in compagnia di quelli ripieni di carne e salsiccia o di riso!
Le verdure ripiene sono un piatto sempre amato e apprezzato da tutti.
Ne esistono infinite varianti e noi le abbiamo provate quasi tutte! Qualche esempio?
Melanzane ripiene di riso, zucchine alla ligure, friggitelli, pomodori ripieni di carne e quella che vi proponiamo oggi: i peperoni ripieni vegetariani!
Una vera bomba di gusto, un tripudio di ortaggi da gustare sia caldo che a temperatura ambiente.
Zucchine, patate, pomodorini con l'aggiunta della scamorza diventano il ripieno perfetto, cremoso e saporito, che si sposa benissimo con il morbido guscio di peperoni.
Preparate anche voi i peperoni ripieni vegetariani e serviteli per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, magari in compagnia di quelli ripieni di carne e salsiccia o di riso!
Conservazione
I peperoni ripieni vegetariani si possono conservare per 1-2 giorni in frigorifero. Si sconsiglia la congelazione.
Consiglio
Al posto della scamorza potete utilizzare un altro tipo di formaggio. Se preferite potete anche aggiungere delle uova bollite!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Peperoni
4
Uova
2
Ricotta fresca
250 g
Pomodori pachino
200 g
Capperi
1 cucchiaio
Olive taggiasche denocciolate
40 g
Grana Padano grattugiato
30 g
Pangrattato
Quanto basta
Basilico
4 foglie
Origano secco
1 cucchiaino
Olio extravergine di oliva
Quanto basta
Sale
Quanto basta
PREPARAZIONE PEPERONI RIPIENI VEGETARIANI
Dissalate i capperi con acqua corrente, asciugateli e tritateli finemente. Lavate i pomodorini, asciugateli e divideteli in due o quattro parti. Tritate anche le olive. In una ciotola capiente mescolate la ricotta con le uova, il formaggio grattugiato, gli ingredienti precedentemente tritati, l'origano e il basilico tagliato grossolanamente. Regolate di sale e amalgamate gli ingredienti. Aggiungete del pangrattato fino ad ottenere una consistenza cremosa, ma non troppo morbida: ne occorrono circa 30 g, ma dipende dall'umidità della ricotta, quindi aggiungete un cucchiaio di pangrattato alla volta fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Lavate i peperoni, asciugateli, eliminate da ognuno il picciolo e divideteli a metà nel senso della lunghezza. Eliminate i semi e i filamenti bianchi interni. Riempite i peperoni con il ripieno di ricotta e completate adagiando sui peperoni un po' di pangrattato (circa 20 g in totale). Condite i peperoni con un filo di olio e disponeteli su una teglia rivestita di carta forno. Fateli cuocere nel forno preriscaldato a 200 °C per circa 35- 40 minuti, o finché sono ben cotti e dorati in superficie. Controllate spesso la cottura e se necessario girateli un paio di volte durante la cottura.
Serviteli tiepidi o freddi.