(Cagliari)ore 22:31:00 del 12/04/2018 - Categoria: , Cucina
In un bicchierino d'acqua, sciogliete bene la bustina dello zafferano e affettate a rondelle le olive nere denocciolate
Quando si tratta di realizzare una ricetta genuina ma saporita noi non ci tiriamo mai indietro, e anche questa volta abbiamo raccolto la sfida realizzando le pennette primavera, un primo piatto appetitoso che esalta con gusto le note colorate, i profumi e i sapori intensi delle verdure di stagione.
La nostra ricetta è un inno alla primavera e ai suoi frutti in una girandola di consistenze: dalla morbidezza delle zucchine alla croccantezza delle fave.
Ideale per chi strizza l’occhio ai piatti vegetariani, questa pietanza è perfetta anche per coloro che sono alla ricerca di un piatto leggero e salutare che esalti gli ortaggi primaverili.
Le pennette primavera sono una gioiosa tavolozza di verdure di stagione che incontrano la pasta in un primo piatto leggero e colorato che farà gola a grandi e piccini.
Conservazione
Conservate le pennette primavera per un giorno al massimo, in frigorifero chiuse in un contenitore ermetico. E ‘ possibile congelare a parte solo il sugo di verdure se avete usato ingredienti freschi.
Consiglio
State già pensando ad altre varianti appetitose di questa ricetta primaverile? Provate con piselli freschi, asparagi o dolcissimi pomodorini datterino!
Ingredienti & Procedimento
350 gr. di Pennette rigate
1 ciuffo di Prezzemolo
5 cucchiai di Olio extra vergine d'Oliva
1 bustina di Zafferano
300 gr. di Zucchine
300 gr. di Patate piccole
35 gr. di Olive nere denocciolate
300 gr. di Pomodorini
1 spicchio d'Aglio
50 gr. di Cipolla bianca (circa mezza cipolla)
Sale q.b.
Pepe macinato q.b.
Preparazione
Tagliate i pomodorini senza semi a dadini, cercando di mantenere la stessa dimensione, assieme alle zucchine e alle patate
In un bicchierino d'acqua, sciogliete bene la bustina dello zafferano e affettate a rondelle le olive nere denocciolate
In una padella capiente, fate rosolare l'aglio e la cipolla con l'olio extra vergine d'oliva, a fiamma media per un paio di minuti
Versate un mestolo d' acqua calda e aggiungete le zucchine e le patate, facendole cuocere per circa 10 minuti
Dopo di che, unite anche i pomodori
Aggiustate di sapore con sale e pepe, allungando il tutto con un po' d'acqua calda (14) e fate cucinare per altri 5-6 minuti, amalgamando di tanto in tanto
Subito dopo, aggiungete le olive e l'acqua in cui avete sciolto prima lo zafferano e fate cuocere per ulteriori 5 minuti
Intanto, preparate l'acqua salata in cui andrete a cucinare le pennette, prestando attenzione a scolarle quando saranno al dente, in modo che quando l'aggiungerete al condimento non superi il punto di cottura, risultando poco gradevole al gusto
Non appena pronta, fate saltare la pasta in padella con il condimento, così che possa amalgamarsi bene ai sapori di tutti gli ingredienti utilizzati
Aggiungete una bella spolverata di prezzemolo fresco sminuzzato, al fine di esaltare il gusto e i colori di questo delizioso piatto